L'ecosistema Solana ha registrato una crescita esponenziale quest'anno, con il suo valore totale bloccato (TVL) raggiungendo l'incredibile cifra di 4,8 miliardi di dollari, un aumento di 20 volte rispetto ai numeri dell'anno precedente, rendendola una delle blockchain più grandi e richieste sul mercato. Oggi, l'ecosistema della finanza decentralizzata (DeFi) di Solana continua a prosperare, mostrando un notevole aumento dei volumi di scambio sugli exchange decentralizzati (DEX) basati su SOL, secondo i dati DefilLama.
L'aumento di interesse per Solana può essere ricondotto a diversi fattori chiave: le sue interessanti funzionalità blockchain, come le basse commissioni di rete, e la crescente popolarità di monete meme come Dogwifhat, Bonk e Book of Meme. Di conseguenza, le piattaforme Solana DEX hanno recentemente superato I volumi degli scambi di Ethereum, mentre il prezzo di SOL è aumentato di oltre il 768% su base annua.
Con le sue prestazioni impressionanti, non c'è da meravigliarsi che i DEX di Solana stiano guadagnando terreno e diventando un punto focale per investitori e trader. In questo articolo, esamineremo più da vicino le 10 migliori piattaforme Solana DEX nel 2024.
Perché fare trading su Solana Blockchain?
Solana è una piattaforma blockchain ad alte prestazioni che offre velocità di transazione elevate, commissioni bassee programmabilità integrata. Funziona come un'unica macchina a stati globale, il che significa che tutti i nodi della rete condividono lo stesso stato e possono elaborare transazioni in parallelo, dando vita a una rete incredibilmente veloce e scalabile.
Fondato nel 2017 dalla Solana Foundation e sviluppato da Solana Labs, il progetto ha recentemente ottenuto una notevole attenzione e adozione grazie alle sue caratteristiche uniche e al crescente ecosistema DeFi. Anche la sua criptovaluta nativa, SOL, ha registrato un aumento di valore, rendendola una delle principali criptovalute per capitalizzazione di mercato.
Al momento della stesura di questo documento, SOL's capitalizzazione di mercato è di circa 79 miliardi di dollari, mentre il suo volume di scambi ha superato i 2 miliardi di dollari nelle ultime 24 ore. Questo tipo di liquidità e domanda attira molti trader e investitori sulle piattaforme Solana DEX.

Caratteristiche di Solana
Offerte Solana capacità superiori rispetto ai suoi concorrenti grazie all'elevato throughput e alle elevate velocità di elaborazione delle transazioni. Il suo approccio unico al consenso, chiamato Prova della storia (PoH), consente l'elaborazione parallela delle transazioni, con il risultato di migliaia di transazioni al secondo.
Efficienza dei costi
Solana è notevolmente più economica rispetto ad altre piattaforme blockchain, con una commissione di negoziazione media di soli 0,00064 SOL per transazione. Per i trader, gli appassionati di NFT e gli utenti DeFi, Solana è una piattaforma ideale per condurre transazioni senza spendere una fortuna.
Tempi di elaborazione
L'innovativo meccanismo di consenso di Solana, che combina Proof of History (PoH) e Prova di partecipazione (PoS), consente alla rete di raggiungere velocità di elaborazione delle transazioni fulminee, superando di gran lunga le capacità di altre piattaforme blockchain. Gli slot time di 400 ms assicurano che gli utenti non debbano attendere la conferma delle transazioni. La blockchain è in grado di gestire più di 2.700 transazioni al secondo, una cifra significativamente superiore alla capacità di Ethereum di meno di 15 TPS.
Programmabilità on-chain
La funzionalità di sviluppo di programmi on-chain di Solana consente agli sviluppatori di creare e distribuire applicazioni direttamente sulla blockchain. La blockchain fornisce un ambiente aperto e senza autorizzazioni per consentire agli utenti di interagire con questi programmi.
Potenziale di scalabilità
Con la capacità di gestire migliaia di transazioni al secondo, Solana è progettato per adattarsi alle crescenti esigenze dei suoi utenti.

Le migliori piattaforme DEX Solana nel 2024
Ora diamo un'occhiata più da vicino alla migliore lista di Solana DEX in base ai volumi di trading, alla base di utenti e alle prestazioni complessive:
1. Giove
Nel 2024, Giove è rapidamente salito in cima allo spazio DEX, superamento Uniswap, uno dei più grandi exchange decentralizzati nel panorama DeFi. Oggi, la piattaforma è un attore chiave e il più grande DEX di Solana, con un volume di scambi giornalieri di 900 milioni di dollari.
Giove aggrega la liquidità proveniente da varie fonti e fornisce rotte di swap sufficienti ed un'esecuzione eccezionale delle negoziazioni. Il token nativo della piattaforma, JUP, offre ai titolari l'opportunità di partecipare alla governance, usufruire di sconti sulle commissioni e potenzialmente guadagnare grazie al protocollo.
Tra le funzionalità avanzate di Jupiter ci sono i Limit Orders e il Dollar-Cost Averaging (DCA). Sfruttando queste funzionalità, i trader possono eseguire operazioni solo quando sono soddisfatte condizioni specifiche e ripartire l'acquisto di asset nel tempo, rispettivamente.

Anche Jupiter DEX Solana si è fatto un nome con il suo aggregatore di bridge. Grazie alle partnership con Mayan Finance, Debridge e Wormhole, Jupiter presenta agli utenti vari percorsi per le loro transazioni di bridging e li indirizza verso il bridge preferito per finalizzare le transazioni.
Colmando il divario tra i tipici DEX e CEX, Jupiter ospita una piattaforma di trading perpetua decentralizzata. I trader possono aprire posizioni lunghe o corte con una leva fino a 100x. Allo stesso tempo, i fornitori di liquidità possono guadagnare bloccando i propri asset nella cassaforte perpetua di Jupiter, rendendo la piattaforma uno dei migliori DEX di Solana.

2. Radidio
Raydium è una delle piattaforme DEX pionieristiche su Solana, che funge sia da market maker automatizzato (AMM) che da fornitore di liquidità. A giugno 2024, ha raggiunto uno dei volumi di scambio più elevati tra tutti i DEX con sede a Solana, registrandoli superiori a 500 milioni di dollari, secondo CoinGecko.
Lanciato nel febbraio 2021, il progetto ha attirato molta attenzione per il suo approccio unico al trading sul DEX. Raydium utilizza il portafoglio ordini centralizzato di Serum, che aumenta la velocità e la liquidità delle negoziazioni e consente l'accesso ai vantaggi del trading centralizzato, come strumenti di trading avanzati. Questa integrazione è stata un fattore importante per il successo della piattaforma.
Oltre alle sue funzionalità di trading, Raydium ha anche un programma di accelerazione per nuovi progetti Solana e un marketplace NFT, oltre a vari modi in cui gli utenti possono guadagnare premi tramite il suo token nativo, RAY. Con una commissione bassa dello 0,25% per operazione, distribuita ai fornitori di liquidità e agli staker, Raydium offre vantaggi competitivi in termini di velocità e costi.

3. Orca
Orca è un DEX swap Solana con le migliori prestazioni, rinomato per la sua funzionalità AMM e le tariffe competitive. Il suo algoritmo di order book personalizzato garantisce una determinazione dei prezzi rapida ed efficiente. Al terzo posto tra le piattaforme basate su Solana, Orca vanta volumi di trading giornalieri superiori a 360 milioni di dollari, il che la rende una delle opzioni DEX di Solana più popolari.
Orca è orgogliosa del suo approccio intuitivo e del suo impegno per l'usabilità e l'efficienza nel trading decentralizzato. Il suo token nativo, ORCA, svolge un ruolo multiforme nella piattaforma, dalla governance allo staking con sconti sulle commissioni alla partecipazione ai futuri aggiornamenti del protocollo su Orca DEX.

Orca funziona come un'organizzazione autonoma decentralizzata (DAO), consentendo ai titolari di token di svolgere un ruolo attivo nella governance della piattaforma. Formulando, discutendo e perfezionando le proposte, stanno plasmando la piattaforma nel più ampio ecosistema di Solana.
Tra le caratteristiche più notevoli di Orca c'è la sua struttura Concentrated Liquidity Automated Market Maker (CLAMM), che mostra un significativo sviluppo del DEX all'interno del dominio DeFi. Distingue la piattaforma, facilitando operazioni economiche e affidabili. Il Fair Price Indicator garantisce condizioni eque per i trader confrontando i prezzi con i dati aggregati di CoinGecko.

4. Lifinità
Lifinity è una piattaforma DEX innovativa che sfrutta il sistema Proactive Market Maker (PMM), con una forte enfasi sulla liquidità concentrata. La piattaforma ricava dati di mercato ad alta fedeltà da Pyth per la determinazione dei prezzi, migliorando significativamente l'efficienza del capitale e minimizzando il rischio associato a perdite temporanee.
Con volumi di scambio giornalieri superiori a 100 milioni di dollari, Lifinity si sta ritagliando una nicchia significativa all'interno della sfera DeFi di Solana. È progettato per una perfetta interoperabilità tra diverse reti blockchain, consentendo scambi cross-chain efficienti.
La piattaforma promuove il coinvolgimento attivo della comunità tramite programmi di ricompensa che coinvolgono il mining di liquidità e lo staking di token. Lifinity fornisce inoltre un ampio supporto agli utenti attraverso guide dettagliate, tutorial e un servizio clienti dedicato.

5. Finanza Saros
Saros fornisce una suite completa di prodotti web3 sulla blockchain di Solana. È stata lanciata originariamente nel 2021 come app DeFi, ma da allora si è evoluta in una suite web3 che soddisfa le esigenze dinamiche degli appassionati di criptovalute.
La suite iniziale, nota come Saros V1, comprende:
- SarosSwap, un protocollo di liquidità automatizzato per market maker (AMM)
- SarosFarm, un aggregatore di yield farming
- SarossTtake, una piattaforma di staking
- Saros SnapShot, uno strumento di monitoraggio delle competizioni commerciali
Recentemente, Saros ha introdotto il suo aggiornamento V2, che include prodotti web3 aggiuntivi, tra cui una Super App, un'applicazione universale di pagamento e scambio di asset non detentiva che si integra perfettamente con SolanaPay. Contemporaneamente, è stato lanciato il token SAROS, che funge da mezzo per varie utilità all'interno dell'ecosistema Saros.

Saros Finance si distingue dagli altri DEX di Solana con la sua strategia Super-Network, che collega più piattaforme per formare un ecosistema DeFi unificato con varie offerte.

6. Protocollo Drift
Protocollo Drift è un DEX che offre uno spazio di trading trasparente e non detentivo per le valute digitali. Come parte dell'ecosistema Solana DeFi in rapida espansione, Drift ha attirato una notevole attenzione, caratterizzata dalla sua immensa crescita del Total Value Locked (TVL), che ha recentemente superato i 300 milioni di dollari.
Costruito con l'obiettivo di offrire molteplici attività finanziarie, Drift consente agli utenti di negoziare swap perpetui con leva fino a 10 volte e di partecipare a protocolli di prestito o prestito con tassi di rendimento fluttuanti. Oltre a ciò, la piattaforma consente agli utenti di contribuire alla fornitura di liquidità e di impegnarsi swap di token spot.
Inoltre, Drift Protocol si distingue per la sua nuova combinazione di esperienza CEX e DEX, progettata per offrire l'esperienza efficace e intuitiva delle piattaforme centralizzate preservando l'indipendenza e la trasparenza inerenti alla finanza decentralizzata. Le caratteristiche distintive dell'esperienza utente includono la conferma rapida delle transazioni, le negoziazioni con un clic integrazione del portafoglio, piattaforme di trading mobili e comoda migrazione USDC cross-chain.

7. Mercati Zeta
Mercati Zeta è un DEX dinamico che offre strumenti finanziari avanzati come opzioni e futures tramite le sue piattaforme decentralizzate, Zeta DEX e Zeta FLEX. Il progetto è supportato da importanti nomi di venture capital, tra cui Wintermute e Solana Ventures.
Zeta Markets ottimizza ingegnosamente l'elevato throughput e i bassi costi di transazione tipici di Solana, rispecchiando la perfetta esperienza di trading di un exchange centralizzato in un ambiente decentralizzato. La piattaforma si integra con il portafoglio ordini di Serum e i feed di prezzo ad alta frequenza di Pyth per migliorare la fluidità e la precisione del trading.
Zeta Markets incoraggia la connettività programmatica tramite i suoi programmi SDK/CPI, promuovendo l'integrazione degli smart contract dei market maker e di altre entità istituzionali.

8. Sciabola
Sciabola è un DEX che sfrutta il modello AMM, consentendo agli utenti di fare trading direttamente con il suo pool di liquidità. Dal suo lancio nel giugno 2021, Saber ha suscitato un notevole interesse nel mercato delle criptovalute. Nel luglio 2021, Saber ha raccolto con successo 7,7 milioni di dollari in un round di finanziamento iniziale guidato da importanti società di venture capital come Race Capital, Jump Capital e Solana Foundation.
L'approccio di Saber al trading decentralizzato è supportato dal suo algoritmo StableSwap, che mira a mitigare il rischio di perdite temporanee durante le transazioni. Inoltre, i titolari di token Sabre (SBR) hanno il potere di governance, che consente loro di partecipare ai processi decisionali e garantire che la piattaforma sia gestita tenendo conto dei migliori interessi dei suoi utenti.
Sabre offre anche funzionalità cross-chain, supportando oltre 80 tipi di stablecoin e coppie di trading di stablecoin incapsulate, givi